Mangiare sano in pratica

 Mangiare sano in pratica - dieta macrobiotica

Il corso per imparare a mangiare sano gradualmente e senza traumi.

 

Imparare a mangiare sano è possibile!

Okay, ormai sai che devi mangiare sano. Lo leggi su tutte le riviste, te lo dicono in tutte le salse: non ci sono più scuse.
Ma come si passa alla pratica?

Ti svelo un segreto: a mangiare sano, si impara. Ed è anche facile!

Mangiare sano in pratica fa per te se:

  • sai che dovresti mangiare in modo sano, ma dopo tre giorni non hai più voglia e fai più in fretta a farti due sofficini;
  • hai l’intenzione, ma non hai il metodo;
  • pensi che sia uno stravolgimento, una fatica immane e un cambiamento inutile (buuuuu!);
  • vuoi avere un metodo con obiettivi settimanali raggiungibili;
  • non hai voglia di pesare grammi e quantità;
  • vuoi conoscere nuove ricette, dalle colazioni agli spuntini, dal primo al dolce;
  • vuoi sentirti meglio, da subito e per sempre;
  • non cerchi una dieta, ma cerchi un cambiamento consapevole e duraturo;
  • vuoi tornare a sentirti bene, a fare il pieno di energie, a riprendere il contatto con il tuo corpo;
  • sai tutta – o quasi – la teoria, ma fai fatica a passare alla pratica;
  • vuoi dare una svolta definitiva al tuo approccio con il cibo;
  • vuoi un approccio che ti indichi la giusta strada sia dal punto di vista pratico che da quello emotivo;
  • vuoi fare un percorso che ti aiuti sia ad organizzarti che a gestire il cambiamento;
  • il tuo corpo è d’accordo, ma la tua mente non tanto!

In tre mesi puoi rivoluzionare il tuo modo di mangiare, consolidare l’abitudine e trasformare la tua vita.

Non conterai calorie, non peserai la pasta, non dovrai rinunciare alle serate a cena fuori. Mangiare sano e avere una vita normale si può: devi solo imparare a farlo nel modo più corretto e più semplice possibile. È proprio per questo che ho creato questo corso per te.

Adesso come mangi?

Scommetto che quando pensi al mangiare sano ti si pianta in mente un “vorrei tantissimo eh, ma non ce la faccio”.

Ti posso elencare con quasi assoluta certezza tutti i dubbi che hai in mente:

  • ma chi ce l’ha il tempo?? Se lo avessi, volentieri!
  • sì ma, alla fine, cosa cambia?
  • tutto sommato sto abbastanza bene, non ho problemi di salute. La gastrite? Ah sì, vabbè, ma ce l’ho da vent’anni!
  • uh, si dice tutto e il contrario di tutto, di chi mi devo fidare?

Ci ho preso?

E invece?

Invece in poco tempo potrai:

  • dare al tuo corpo esattamente quello di cui ha bisogno per stare bene
  • imparare a cucinare piatti sani in non più di 30 minuti
  • fare il pieno di energie e sentirti attiva, creativa e produttiva
  • mangiare sano sempre (o quasi).

Quello che fino ad oggi è stato un evento sporadico (“ma sì, oggi mi depuro!”), diventerà il tuo quotidiano: senza contare i grammi, le calorie e le ore in cucina.

Ho creato per te questo percorso in cui, attraverso video-lezioni e materiali, potrai passare da “mangio sano una volta ogni tanto” a “mangio sano sei giorni su sette” in 12 settimane.




77,00€ – LO VOGLIO! Checkout



Aggiunto al carrello


Come funziona il corso

Mangiare sano in pratica è un corso che dura 12 settimane e costa 77 €.

 

Dopo esserti iscritta, inizia il tuo percorso verso la trasformazione.

Ogni settimana riceverai al tuo indirizzo mail tutto il materiale che potrai vedere e assimilare con calma : video, schede, ricettari, spunti ed esercizi.

Settimana dopo settimana ti darò degli esercizi da fare e un percorso da seguire che ti porterà dritto all’obiettivo: avere un’alimentazione sana in pratica! 

 

Mangiare sano in pratica comprende:

  • 12 video, uno per ogni settimana con l’argomento del giorno (aspetti pratici, teorici, ecc);
  • 12 schede pratiche e worksheet con ricette, spunti e consigli;
  • obiettivi settimanali realistici e raggiungibili;
  • una tabella che ti aiuterà ad orientarti con la frequenza di consumo dei vari alimenti;
  • degli esercizi pratici per restare concentrato e non perdere di vista l’obiettivo;
  • una guida per diventare un esperto nella programmazione dei pasti e per tradurre tutta la teoria in una pratica costruita su di te;
  • dei consigli per letture a approfondimenti di tuo interesse;
  • supporto via mail per dubbi, domande ed eventuale conforto (ma sono certa che non ne avrai bisogno)!

Alla fine del percorso:

  • avrai acquisito un metodo pratico e concreto per mangiare bene sempre;
  • saprai come mangiare in modo da vivere al meglio;
  • avrai imparato a non farti fregare dai sensi di colpa e dalle trasgressioni;
  • saprai organizzarti i pasti secondo una piramide alimentare strutturata;
  • avrai imparato nuove ricette, conosciuto nuovi cibi eccezionali e scoperto nuovi sapori;
  • avrai imparato come non passare mille ore in cucina a preparare cena;
  • sarà tutto in discesa!




77,00€ – LO VOGLIO! Checkout



Aggiunto al carrello


Altri vantaggi

Mentre imparerai a mangiare in modo sano, il tuo corpo si metterà in moto nella direzione del benessere.

Molto spesso, mentre nemmeno te ne accorgi, succede anche che:

  • si perdano i chili di troppo
  • si migliori il sistema immunitario
  • la pelle sia più luminosa
  • si dorma meglio
  • la chiarezza mentale aumenti
  • …e potrei continuare!

Considerali dei regali bonus che il tuo corpo ti farà per ringraziarlo della cura che hai per lui!

 Quanto costa

L’intero percorso, comprensivo di tutto il materiale che rimarrà tuo per sempre, costa 77 €.

Puoi pagare tramite bonifico (scrivimi per avere i dati) o tramite paypal cliccando qua sotto:




77,00€ – LO VOGLIO! Checkout



Aggiunto al carrello


Di che cosa parleremo

Cliccando sulle settimane qua sotto, vedrai i dettagli degli argomenti.

Settimana 1

Definire gli obiettivi - Come fare con gli spuntini? Come fare con la colazione? Materiale: Ricettario degli spuntini

Settimana 2

A che cosa serve la motivazione? Come puoi trovarla? Materiale: Ricettario della colazione

Settimana 3

  Come si compone un pasto. Cosa serve sapere per imparare a prepararsi un pasto in autonomia. Conoscere le preferenze e imparare ad usarle. Materiale: Ricettario completo (primi e zuppe, verdure, legumi e secondi, dolci)

Settimana 4

I diversi approcci al cambio di alimentazione: qual è il tuo? Materiale: Come organizzare la spesa per non passare mille ore al giorno in ogni supermercato.

Settimana 5

L'importanza di preparare i pasti in anticipo: perché farlo, quando farlo, come farlo. Conoscere la piramide alimentare. Materiale: Scheda sulla piramide alimentare.

Settimana 6

I dolci: come si affrontano? Perché abbiamo voglia di dolce? Come impedire che le voglie ci rovinino il percorso. Materiale: La voglia di dolce: Esercizi e riflessioni

Settimana 7

  Tutto sull'organizzazione: cosa scegliere, materie prime e condimenti. Materiale: L'organizzazione: su cosa puntare.

Settimana 8

  I vantaggi della pianificazione dei pasti: perché farlo, come e con che frequenza. Materiale: Guida alla pianificazione dei pasti

Settimana 9

Le relazioni con gli altri: come cambiano quando cambiamo alimentazione. Materiale: Mangiare fuori casa - cosa scegliere e perché.

Settimana 1o

Gli stili di cottura: come usarli e quando, quali sono i più adatti. Materiale: Con che frequenza è bene consumare i vari alimenti.

Settimana 11

Gli obiettivi: come fissarli e perché. Quanta fatica fare. Come sarai tra dieci anni?

Settimana 12

Il mantenimento: come proseguire, che obiettivi porsi, che tempistiche darsi. Materiale: i prossimi sei mesi, l'approccio e le aspettative.

F.A.Q.

Ho raccolto qua le domande che mi vengono fatte più spesso. Se ne hai altre scrivimi!

Questo corso non fa per me?

Non fa per te se:  
  • vuoi contare le calorie e pesare i grammi;
  • vuoi un piano alimentare rigido tipo "lunedì a pranzo pasta e ceci, mercoledì a cena finocchi gratinati";
  • non hai intenzione di metterti in gioco e di impegnarti quel tanto che basta (non posso mangiare io per te, no?).

Devo per forza essere vegetariano o vegano?

No. Il bello della macrobiotica è che può adattarsi alle diverse esigenze alimentari. Tieni presente, però, che nel materiale che riceverai non sono presenti ricette con ingredienti di origine animale.

Perché il percorso dura 3 mesi?

Il nostro percorso insieme dura 12 settimane per due motivi:
  1. è un tempo che ti permette di avere una fase di familiarizzazione con le nuove abitudini e un successivo consolidamento. In tre mesi tu hai il tempo di imparare a gestire l'organizzazione in cucina, e il tuo corpo riesce ad adattarsi in modo dolce;
  2. in macrobiotica il corpo ha dei tempi precisi: tutto il nostro sangue ha bisogno di tre mesi (una stagione) per rigenerarsi completamente. In questo arco di tempo potrai vedere a livello fisico i benefici  di una alimentazione leggera e corretta.

Il programma è tanto restrittivo?

Dipende da com'è la tua alimentazione standard. È molto probabile che ci saranno delle modifiche da fare nel tuo quotidiano, ma il corso è pensato con un approccio graduale in modo che non ci sarà niente di traumatico.

E se poi sto peggio? È possibile?

Quando smettiamo di nutrire il nostro corpo con cibi che per lui sono eccessivi, lui può finalmente dedicarsi a smaltire le scorie di vecchia data. Quindi se non fai un passaggio graduale può essere che possa risentire di quelle che si chiamano "scariche di eliminazione". Più graduale sarà il passaggio, meno sentirai fastidio. In ogni caso è opportuno che tu consulti il tuo medico curante prima di fare un cambio di alimentazione.

Per quanto tempo il materiale sarà a mia disposizione?

Tutto il materiale sarà tuo per sempre!

È un programma personalizzato?

È un programma pensato per incontrare le esigenze più comuni. Se hai bisogno di un approccio più specifico puoi richiedere una consulenza fatta su misura per te!

Come e quando posso contattarti se ho bisogno?

Puoi scrivermi in qualsiasi momento. Il mio orario di lavoro è dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Se hai un'urgenza fuori da questi orari puoi indicarmelo nell'oggetto della mail (scrivi proprio URGENTE) e farò in modo di risponderti prima possibile.