Uno degli acquisti più utili per chi non consuma latte vaccino è senza dubbio la macchina per fare i latti vegetali.
Certo, non è indispensabile, ma vi alleggerisce notevolmente il lavoro.
Oggi vediamo come preparare un latte di avena partendo dai fiocchi.
Si può anche preparare con i chicchi, ma saranno necessarie più ore di ammollo, e verrà un latte meno cremoso.
Tenete presente che i latti che trovate in commercio hanno la consistenza del “latte” perché sono preparati industrialmente con macchinari, temperature e, spesso, ingredienti diversi. I latti casalinghi saranno più collosi, soprattutto quelli di riso e di avena.
Se dovesse venirvi troppo cremoso, potete scaldarlo diluito con un po’ d’acqua.
Il latte di avena, grazie alla sua cremosità, è ottimo anche per preparare salse e sughi, al posto della classica panna di soia.
Latte di avena
Ingredienti:
70 gr di fiocchi di avena
1 litro di acqua
Preparazione:
Mettere in ammollo i fiocchi d’avena in una ciotola, con parte dell’acqua prevista per la ricetta, e lasciarli per almeno 4 ore (meglio se per tutta la notte).
Inserirli nel filtro della macchina per il latte vegetale, mettere l’acqua di ammollo nel boccale e aggiungere altra acqua fino ad arrivare ad un litro.
Avviare il ciclo “milk” e attendere che sia finito. Se la vostra macchina prevede anche una funzione per frullare, a preparazione ultimata attivarla una o due volte per ottenere un latte più cremoso.
Qui sotto trovate una novità, la versione stampabile 🙂
Lascia un commento