A Natale vuoi non fare due biscotti? E vuoi non farli speziati, visto che se dici Natale dici cannella? E vuoi non farli integrali, visto che alla nostra salute ci teniamo?
E vuoi non metterti in famiglia a fare l’impasto, a infornare e a sentire il profumo di spezie che esce dal forno? E che, tanto per dirne una, uscirà per i giorni a seguire, anche quando farai i cavolfiori?
E niente, è quasi Natale e tutte le leggi della macrobiotica e dell’universo dicono che bisogna fare colazione con il kukicha e i biscotti speziati.
Poi però, quando li hai finiti, torna alla colazione classica: qua dentro c’è un po’ di zucchero!
Biscotti di Natale integrali
Ingredienti
- 500 gr di farina integrale
- 120 gr di zucchero di canna integrale
- 1/2 bustina di cremor tartaro
- 1 cucchiaio di spezie per dolci (cannella, zenzero, noce moscata, cardamomo, chiodi di garofano)
- 1 pizzico di sale
- 125 gr di acqua
- 200 gr di olio di semi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
Metti la farina, lo zucchero, il cremor tartaro e le spezie in una ciotola capiente. Mescola bene e tieni da parte. In un’altra ciotola mescola l’acqua, l’olio e l’estratto di vaniglia. Versa i liquidi nel mix di farina e impasta fino ad ottenere una consistenza morbida ma non appiccicosa.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e fallo riposare in frigo per almeno un’ora. Poi preriscalda il forno a 180° e stendi l’impasto su un piano infarinato: dagli uno spessore di 3-4 mm. Taglialo con le forme che preferisci, disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno in modo che non si tocchino e inforna. Aspetta paziente che cuociano per 10-12 minuti.
Poi, ancora più paziente, aspetta che si raffreddino prima di mangiarli!
P.S. Quando li tirerai fuori dal forno saranno un po’ molli: non aspettare che diventino duri durante la cottura, si induriscono raffreddandosi!
Mi fai sapere come ti sono venuti?
E se ti servono altre idee per le tue colazioni, qua c’è quello che fa per te!
Lascia un commento