Ormai sappiamo che tutto quello che è in formato crocchette è buono.
Non sappiamo forse, però, che l’abbinamento miglio e cavolfiore è uno dei più riusciti.
Il miglio è bene consumarlo in abbondanza poiché toglie l’umidità dal corpo. Noi siamo abituati a considerarlo il mangime degli uccellini, invece è un cereale da non sottovalutare.
Il cavolfiore ci aiuta a depurare il sangue ed è un buon alcalinizzante.
La salsa di soia (shoyu) è un aiuto per la digestione nonché un altro ottimo alcalinizzante.
Crocchette di miglio e cavolfiore
1 tazza di miglio
1/4 di cavolfiore
3 tazze di acqua
2 cucchiai di shoyu
1 cucchiaio di prezzemolo
farina di mais per impanare
olio extravergine di oliva per friggere
Mettere in una casseruola (o nel cuociriso!) il miglio (lavato), il cavolfiore tagliato a cimette e il sale. Portare a bollore, abbassare la fiamma e cuocere per 30 minuti. Quando è cotto, far raffreddare e poi unire shoyu e prezzemolo mescolando bene con le mani. Formare delle palline appiattite, impanare nella farina di mais e lasciar riposare per almeno mezz’ora (così saranno più compatte).
Scaldare l’olio e friggere le crocchette da entrambi i lati finché non saranno dorate (basteranno due o tre minuti per lato).
Se non hai un cuociriso, o se ce l’hai ma non sai bene come usarlo, trovi la mia guida cliccando qui sotto:
Cucina Lui – Guida completa al cuociriso
Sembrano buonissime! Proverò sicuramente a farle.
Grazie dello spunto 😉
Alice
Devo provarle, così magari apprezzeranno tutti il miglio in casa!! posso cuocerle nel forno?
Alice prova! Poi fammi sapere 🙂
Lady certo, puoi farle anche al forno, ma ti togli il piacere del fritto 🙂
Eh hai ragione ma sono anche per il piccolino di casa, l'unico vero macrobiotico! Ho appena spento il miglio e volevo cuocerle domani, mi consigli di preparare le polpette stasera è farle riposare o domattina? Grazie
Scusami, ho visto solo adesso il tuo commento, ormai avrai già risolto immagino…
Comunque secondo me diventano più saporite se le prepari prima e le fai riposare; inoltre se le metti in frigo si compattano meglio e non si sfaldano in cottura 🙂
Preparate stamattina, messe in frigo e ora in forno a 180 statico perché ventilato me le secca troppo credo.