Il kanten al limone è miracoloso.
Non sarebbe bello mangiare un dolce che non solo non ti fa male, ma che ti aiuta a dimagrire, a depurare il fegato e che non ti fa sentire nemmeno in colpa?
Aggiungo all’offerta anche che è facile da fare e non contiene zucchero.
Quindi?? Posa lo smarphone e prendi il grembiule!
Il kanten al limone è un dolce dimagrante
Contiene agar agar, l’alga che serve per fare le gelatine (al posto della colla di pesce), che a sua volta è ricchissima di sali minerali e vitamine e accelera il metabolismo. Ed è anche leggermente lassativa, yay per l’intestino pigro!
Come al solito, vale la regola del “dipende che cosa mangi durante il resto della giornata“. Non perderai peso con la combo agar agar-tortellini panna e prosciutto.
Il fegato e il limone
Altra notizia super: con questo kanten farai felice il tuo fegato!
E chi non vuole un fegato felice? Credimi, lo vuoi. Perché se lui è depurato puoi dire addio a nervosismo, rabbia, mal di testa, nausea e molto altro.
Il limone, e il gusto acidulo in generale, è il sapore dell’elemento Legno (fegato e cistifellea). Non ti preoccupare, è meno complicato di quello che sembra.
Anche in questo caso, il kanten è un aiuto, ma per fare un buon lavoro devi buttare via le tossine in modo più deciso.
Bene, non ci resta che metterci ai fornelli per ben… 10 minuti!
Kanten al limone
Ingredienti per 4 vasetti da 250 ml
1 litro di succo di mela non zuccherato
10 gr di agar agar in polvere o in fiocchi
succo e scorza* di un limone
*solo se il limone è biologico, altrimenti 3 gocce di olio essenziale di Limone: io ho usato questo di Olfattiva!
Preparazione
- Versa il succo di mela in una pentola.
- Pesa l’agar agar e aggiungilo, mescolando bene per farlo distribuire.
- Accendi il fuoco e porta a bollore.
- Quando bolle, abbassa la fiamma e cuoci per 10 minuti. Nel frattempo spremi il limone.
- Togli dal fuoco, fai raffreddare una decina di minuti e poi unisci il succo e la scorza (o l’olio essenziale).
- Versa nei vasetti e lascia solidificare. Ci vorrà circa un’ora.
Nella libreria delle risorse gratuite trovi una mini-guida speciale per depurarsi!
Se, invece, vuoi passare direttamente a dei risultati sorprendenti, questo è quello che fa per te!
Ciao Silvia! voglio proprio provarlo questo Kanten. Si può mangiare anche a colazione?
Ciao Anna, certo, anche se non è molto saziante e dopo poco potresti avere fame! È più uno spuntino 🙂
Ciao Silvia, vorrei provare a farlo. Mi sai dire per quanto tempo si conserva e le dosi giornaliere?
Grazie mille 🙂
Molto interessante il tuo blog 🙂
ROBERTA
Ciao Silvia, molto interessante il tuo blog e bellissime ricette!
Volevo sapere x quanto si conserva il Kanten e se ci sono delle dosi giornaliere …… vorrei proprio provarlo vista la vicinanza del cambio di stagione!
Grazie e buona giornata
ROBERTA
Ciao Roberta, si conserva 3-4 giorni in frigo, ma in genere io non faccio in tempo a farlo andare a male 🙂
Non ci sono dosi giornaliere, una porzione è un vasetto, ma si può anche mangiarne solo mezzo, e anche non tutti i giorni! Va a gusto, è un dolce che non fa male quindi puoi basarti sui tuoi gusti e preferenze 🙂
Ciao silvia! fatto oggi con limone biologico del mare, che buono! Una domanda: hai detto che il fegato non ama i cibi e le bevande fredde… quindi va tirato un po’ fuori dal frigo prima di essere consumato?
Sì, se lo mangi a temperatura ambiente è anche più buono! 🙂