Fino a poco tempo fa non avevo mai sentito parlare di questa pratica. Poi ho iniziato ad imbattermi in continuazione in siti che ne parlavano (come quando non hai mai avuto un ascesso e quando ce l’hai incontri solo gente che ha l’ascesso).
Cos’è l’oil pulling
è un’antichissima pratica ayurvedica che veniva utilizzata per la salute orale e per un’azione disintossicante generale.
Cosa ti serve per iniziare
Un buon olio. Sesamo, oliva, cocco. Meglio se biologico o di buonissima qualità. Se vuoi puoi aggiungere una goccia di olio essenziale: tea tree, menta, limone sono i più indicati.
Un cucchiaino.
15 minuti di tempo.
Come devi fare
Prendi un cucchiaio di olio, lo metti in bocca e fai degli sciacqui per un quarto d’ora. Come se avessi un collutorio.
Nel frattempo puoi fare tutto quello che vuoi: prepararti la colazione, vestirti, stendere il bucato, leggere un libro, cambiare la lettiera del micio e così via.
Dopo i 15 minuti puoi sputare (meglio nella spazzatura o nel wc, non nel lavandino).
Ricordati di non inghiottire, perché, quando avrai finito, l’olio avrà raccolto tutti i batteri dalla tua bocca.
Dopodiché puoi lavarti i denti come di consueto.
Prendi un cucchiaio di olio, lo metti in bocca e fai degli sciacqui per un quarto d’ora. Come se avessi un collutorio.
Nel frattempo puoi fare tutto quello che vuoi: prepararti la colazione, vestirti, stendere il bucato, leggere un libro, cambiare la lettiera del micio e così via.
Dopo i 15 minuti puoi sputare (meglio nella spazzatura o nel wc, non nel lavandino).
Ricordati di non inghiottire, perché, quando avrai finito, l’olio avrà raccolto tutti i batteri dalla tua bocca.
Dopodiché puoi lavarti i denti come di consueto.
Quali sono i benefici dell’oil pulling
I principali benefici si hanno – Ça va sans dire – per bocca, denti e gengive:
* rinforza lo smalto dei denti
* previene l’alito cattivo
* rinforza le gengive
* sbianca i denti
* riduce i batteri
* riduce la sensibilità dentale
Come se non bastasse, pare che si possano avere effetti su tutto il corpo:
* miglioramento della pelle
* perdita di peso (in termini di liquidi)
* sollievo in caso di emicrania
* miglioramento della digestione
* depurazione generale dell’organismo


Quello che è successo dopo due mesi di Oil Pulling
* Si è ridotta la mia sensibilità dentale
* I denti – è vero – sono più bianchi
* Il sanguinamento delle gengive (a volte capita) è sparito
Gli altri effetti non li ho riscontrati; credo sia anche perché, per fortuna, non ho quel genere di problemi.
Per l’igiene orale però mi sembra un buon metodo, non è invasivo e non è costoso: perché non lo provi?
E poi fammi sapere! 🙂
P.S. qua sotto vedi la mia personalizzazione: ho scaldato l’olio di cocco e l’ho fatto solidificare in monoporzioni (stampi Ikea per il ghiaccio ;).