E va bene, ormai sappiamo che non di sola macrobiotica vive l’uomo.
Come abbiamo detto più volte, la macrobiotica è, prima di tutto, equilibrio.
Quindi è necessario anche trasgredire e concedersi qualche piccolo sfizio, tenendo però sotto controllo il numero di eccezioni che ci concediamo.
Sappiamo anche che gli spuntini e gli snack sono le cose che più mettono a rischio la nostra forza di volontà, perché spesso – quasi sempre – è la nostra mente che ci chiede una piccola “schifezza”, quasi mai il nostro corpo.
Questa quindi è una ricetta istantanea per l’umore e per la voglia di croccantezza (tanto amata perché masticando qualcosa di croccante massaggiamo il cervello), e che, di sicuro, ci farà meglio di qualsiasi merenda comprata.
Quindi, signori e signore, ecco a voi l’alternativa super salutare per le tanto, tanto, tanto amate patatine: le patatine fai da te!
Il procedimento è semplicissimo e la cottura è quasi istantanea, il problema è solo FERMARSI.
Ingredienti per le patatine fai da te nel microonde:
una patata biologica
un pizzico di sale
Lavate bene la patata, spazzolandola se necessario (se non è biologica togliete la buccia…) e con un pelapatate tagliatela a fettine sottilissime, facendo attenzione a non affettarvi anche le dita.
Se preferite tagliarla con il coltello (ma già che stiamo trasgredendo facciamolo che merita!) abbiate l’accortezza di fare delle fettine sottili sottili, 3 o 4 millimetri basteranno.
Prendete un pezzo di carta da forno delle dimensioni del piatto del vostro microonde e adagiate le fettine facendo attenzione a non sovrapporle.
Cospargete il pizzico di sale, sistemate il foglio nel microonde e cuocete alla massima potenza per due minuti (la mia è 750, magari fate delle prove con un minuto se avete un forno più potente).
Dopo i due minuti aprite, con cautela capovolgete le fettine e cuocete per altri due minuti.
Et voilà! Le patatine sono pronte!
Se volete potete anche unire un goccio di olio prima di cuocerle, io le preferisco senza, ma provare non costa nulla.
Procuratevi tante, tante patate perché non riuscirete a fermarvi a una. Inutile dirvi che potete provare mille varianti di sapore, vero? Vi dico solo paprika.
Se le affettate con il pelapatate le avrete sottili come quelle comprate, ma senza schifezze aggiunte.
URCA che buone, sono perfette!
così imparo con i miei pregiudizi contro il microonde, mannaggia.
Anche io sono un po' prevenuta (lo uso solo per scaldare), ma in questo caso ne vale proprio la pena! 🙂