Per quanto tempo devi mangiare sano per vedere dei benefici?
Se ti avvicini al cibo per vederlo come una medicina per corpo e mente, sai che dovrai che mettere in conto un po’ più di mezz’ora perché faccia effetto.
So che il tutto subito è affascinante, ma ahimè non è il nostro caso. Quando lavoro incontro spesso persone che mi chiedono per quanto tempo bisogna mangiare sano per stare meglio.
A parte il fatto che dovrebbe essere uno stile di vita e non un periodo, la risposta è: almeno 10 giorni.
10 giorni sembra un periodo di tempo generico, buttato lì tanto per dire. Come “ma sì, una decina di giorni, giorno più giorno meno”.
Invece no, ci sono dei motivi ben precisi per cui per vedere i primi benefici hai bisogno di mangiare sano per almeno 10 giorni.
Indice
Perché 10 giorni?
Ci sono due motivi: uno è legato al corpo e uno alla mente. Chi l’avrebbe mai detto, eh? Nel mio campo vanno a braccetto, non puoi dimenticarne uno dei due per strada.
10 giorni per il corpo
Per quanto siamo tutti diversi e la condizione e la costituzione di ognuno di noi siano diverse, quando si tratta di tempistiche ci sono meno differenze.
In 10 giorni la metà del sangue si rigenera completamente. Cioè, metà di te stessa è nuova di zecca.
Il meccanismo è questo:
- Il cibo è quello che costruisce il tuo corpo, fisicamente. Sono i mattoncini delle tue cellule.
- Quello che mangi, quindi, forma il tuo sangue.
- Il sangue è quello che circola in tutto il corpo e irrora organi e tessuti.
- Se il sangue è buono e pulito, pulirà anche il resto del corpo.
Quando inizi a mangiare in modo sano, il sangue si trasforma e si ripulisce. Perché la metà del tuo sangue si rigeneri, bastano 10 giorni.
Hai capito bene: in poco più di una settimana il tuo plasma sarà nuovo di zecca (il plasma è quel liquido che contiene proteine, grassi, ecc ecc).
Te la spiego in modo più convincente: se ci metti trent’anni a inquinarti, ti bastano solo 10 giorni per ripulire metà del tuo sangue. Non mi venire a dire che il corpo non è meraviglioso! Lui è fatto per stare bene e questo lo dimostra.
Meno di 10 giorni non è abbastanza. In meno di 10 giorni non noterai quasi niente.
10 giorni per la mente
Abbiamo visto che mente e corpo viaggiano in coppia: nella Medicina Cinese la mente è sparpagliata qua e là nei vari organi (il Pancreas si è beccato l’ansia, i Reni la paura, il Fegato la pianificazione del futuro e così via).
Se il corpo sta bene, la mente sta bene. Se la mente sta bene, il corpo sta bene. Se hai un disturbo fisico e lo trascuri, si ripercuoterà sul piano emotivo. E viceversa.
Questo è uno degli aspetti più confortanti della macrobiotica.
Torniamo a noi.
Quando hai un disturbo, di qualsiasi genere, la mente si deve adattare. È il suo meccanismo di sopravvivenza e non è fatto a caso.
Secondo la Medicina Cinese, un disturbo che dura più di 10 giorni è considerato cronico. Anche secondo le teorie neuro-scientifiche, dopo 10-14 giorni il cervello si muove per adattarsi al disturbo, e lo fa rivedendo i segnali del dolore, la chimica e una serie di altre funzioni in modo che il disturbo possa essere integrato nel sistema. In questo modo può continuare a funzionare senza essere completamente destabilizzato. Allarmante, no?
Più il corpo e la mente si adattano al disturbo, più lui troverà un posto confortevole in cui sistemarsi. Quando rimane per 10 giorni, 10 settimane, 10 mesi diventa molto più difficile liberarsene.
Insomma, quando hai qualcosa che non va prenditi cura di te: che sia un malessere fisico o emotivo, non aspettare! Non abituarti, non permettere a corpo e mente di adattarsi e di accoglierlo all’interno del sistema.
E quindi?
Quindi, se senti che c’è qualcosa che non va, corri ai ripari subito. Inizia a mangiare nel modo giusto per te e sappi che questi 10 giorni sono importantissimi.
Ovvio, non sono sufficienti, ma è il primo passo che devi fare. Per avere un’idea di quali sono i tempi di cui il tuo corpo ha bisogno per guarire, guarda questo video: