
Indice
Il brodo Dashi
A prima vista un brodo non ha niente di appetitoso, ma il dashi non è solo un brodo: è un concentrato di benessere.
Il Dashi è un brodo giapponese che è la base di piatti come la zuppa di miso; si può fare con vari ingredienti, ma uno dei più conosciuti (e amati) è questo, il dashi fatto con alga kombu e Katsuobushi.
Non spaventarti per i nomi strani, sono ingredienti facilmente reperibili online (nel post trovi tutte le indicazioni).
Le proprietà del brodo dashi
Il Dashi è un concentrato di benessere: contiene vitamine e sali minerali, alcalinizza il corpo, aiuta i Reni e l’Elemento Acqua.
In generale, tutti i tipi di Dashi sono utili per:
- La rigidità nelle spalle e i dolori al collo causati da tensione
- L’affaticamento della vista
- I problemi di pelle secca e ruvida
- Diminuire la stanchezza
- Migliorare gli stati di ansia e tensione
In particolare, il Dashi di questa ricetta, è un aiuto:
- Contro l’invecchiamento cellulare
- Per l’irrobustimento di ossa e denti, grazie al contenuto di amminoacidi
- Per ridurre la fatica mentale
- Per migliorare il tono dell’umore
- Per contrastare la carenza di ferro
- Per migliorare la digestione
- Per eliminare I gas intestinali
- Per alleviare lo stress
- Per prevenire l’osteoporosi
Insomma, il dashi fa bene.

Dove trovare gli ingredienti
Con tutti questi nomi strani c’è da perdersi. Ma gli ingredienti che ti servono sono solo due: l’alga kombu e il Katsuobushi, fiocchi di tonnetto fermentato e affumicato.
Trovi entrambi nei negozi asiatici oppure online. Questi sono quelli che prendo io:
Qui trovi la ricetta:

Dashi con kombu e Katsuobushi
Ingredienti
- 10 grammi di alga kombu
- 10 grammi di katsuobushi
- 1 litro di acqua
Istruzioni
- Metti l'alga kombu sul fondo di una pentola, e aggiungi l'acqua.
- Lasciala in ammollo per almeno mezz'ora. Se vuoi lasciarla tutta la notte è ancora meglio.
- Accendi il fuoco e fai cuocere (senza raggiungere l'ebollizione) per 20 minuti.
- Togli la kombu dalla pentola (tienila da parte) e aggiungi il katsuobushi all'acqua di cottura.
- Alza leggermente la fiamma fino a raggiungere l'ebollizione, fai cuocere 1-2 minuti, poi spegni il fuoco, copri con un coperchio e lascialo in infusione per una decina di minuti.
- Filtra il brodo e travasalo in un barattolo di vetro (tieni da parte il residuo di katsuobushi).
Note
Per cosa si usa
Si usa come un normale brodo, quindi come base per la zuppa di miso, per i ramen, per i noodles o per qualsiasi tipo di minestra.
Conservazione
Il Dashi si conserva in frigo per una settimana, e nel congelatore per un mese. Non bisogna lasciarlo a temperatura ambiente.