Letteralmente “curd” si traduce con “cagliata“.
Scommetto che vi è passata tutta la poesia.
In realtà questo dessert delizioso non ha niente a che vedere né con il latte né con il caglio, ma con fragole e (pochissimo) zucchero.
La versione classica è il lemon curd, ma ci vogliono tuorli d’uovo e, in alcune ricette, burro.
Noi che siamo bravissimi la facciamo in versione veg e salutare, ed è talmente semplice che difficilmente ci fermeremo a un vasetto.
C’è pochissimo zucchero, il che lo rende un ottimo sostituto della marmellata; è facilissimo e veloce da fare, e anche questo non guasta; è vegan; è di stagione; è da provare!
Vegan Strawberry Curd
Ingredienti
500 gr di fragole
3 cucchiai di zucchero integrale di canna
3 cucchiai di amido di mais
3 cucchiai di succo di limone
Preparazione
Pulire le fragole con cura, eliminando il picciolo ed eventuali parti ammaccate. Unire in una ciotola fragole e zucchero e frullare. A parte mescolare il succo di limone e la maizena facendo attenzione a non lasciare grumi.
Unire le due preparazioni e mettere sul fuoco medio. Portare a bollore mescolando bene, e, dal bollore, cuocere ancora per 5 minuti.
Travasare in un vasetto di vetro, chiudere e capovolgere per formare il sottovuoto.
Sono certa che una volta assaggiato non ci saranno tentennamenti su come utilizzarlo; in ogni caso si può usare come topping per creme e budini vari, su una macedonia di frutta, a colazione nella crema di cereali, direttamente sul pane o sulle gallette di riso, oppure anche puro a cucchiaiate! 🙂
ma è bellissimo, ha un colore favoloso, fragoloso direi!
Se! Mi aspettavo che venisse il solito rosso scurissimo delle marmellate, e invece è un bellissimo rosso fragola 🙂
(ed è anche molto buono 😉