Io non sono una fan degli accostamenti bizzarri.
Non amo i dolci fatti con i formaggi, o la frutta nell’insalata, o qualcosa di salato usato come un dolce: la confusione in cucina non mi piace, crea caos e scombina le energie, e spesso e volentieri il risultato è solo una spiccata originalità che non lascia molto spazio al gusto.
Questo per dirti quanto fossi scettica a provare un dolce fatto con il cous cous, che nel mio immaginario è qualcosa di salato.
Però l’altro giorno avevo voglia di dolce, e avevo lì delle pesche da finire e 40 gradi percepiti. Sono bionda, sì, ma non fino al punto di accendere il forno.
Allora è nata questa torta di cous cous e pesche: pochi ingredienti, poco tempo: è la soluzione ideale se non vuoi stare con il forno acceso ad agosto, se vuoi fare una colazione -o merenda!- fresca e sana (rispetta le regole che ti ho elencato qua), e se vuoi assicurarti un pieno di vitamine e sali minerali.
Vite fait, bien fait!
Torta di pesche e cous cous
Ingredienti
2 tazze di cous cous
2,5 tazze di succo di pesca (o di mela) non zuccherato
1/3 tazza di uvetta
1 pizzico di sale
4-5 pesche mature e dolci
Preparazione
- Metti in una pentola capiente sul fuoco il succo di frutta, l’uvetta e il sale e porta a bollore.
- Quando bolle, versa il cous cous e fai cuocere per 5-8 minuti mescolando bene, facendo attenzione che non si attacchi sul fondo. Quando è cotto, lascia riposare per qualche minuto.
- Nel frattempo taglia le pesche a tocchetti e mettile in un’altra pentola con due dita d’acqua, fai cuocere per una decina di minuti o finché non sono morbide.
- Recupera il cous cous ormai cotto (non deve esserci più acqua nella pentola) e mettilo in una teglia: spargilo con le mani -se non è troppo caldo- e schiaccialo bene in modo da formare una base compatta.
- Frulla le pesche cotte, controllando che abbiano assorbito l’acqua, e versale sullo strato di cous cous pressato.
- Metti in frigo e fai raffreddare 🙂
Qualcosa in più
- Se sei intollerante al glutine puoi usare il cous cous di mais: la base sarà un po’ meno compatta, ma eviterai il glutine.
- Puoi usare anche altra frutta, magari se non è molto dolce aggiungi del malto di riso in cottura.
- Questa torta è un’ottima soluzione per la colazione: ha carboidrati, sali minerali e vitamine.
L'avevo intravista su Instagram, sono venuta a recuperarla. Devo provarla assolutamente 🙂
Hermosa mi dicono che non viene dolcissima se le pesche non sono tanto zuccherine.. Puoi perà aggiungere del succo di mela concentrato o del malto di riso, se dovesse venire poco 'soddisfacente' 🙂