Ce l’abbiamo fatta. Siamo usciti dal tunnel delle feste. Come fare a disintossicarsi dalle grandi e inevitabili abbuffate? Partiamo con una vellutata detox: pochi ingredienti, buon sapore e fegato più sano 🙂
Bene, ormai non abbiamo più scuse. Anche Capodanno ed Epifania sono passati e possiamo accantonare panettone, spumante e carbone dolce.
Non ti senti appesantito?
Le giornate grigie non aiutano ad essere brillanti per la ripresa, ma qua abbiamo del lavoro da fare!
Dobbiamo rimettere ordine nella nostra alimentazione e ridurre gli effetti di tutti gli eccessi di queste settimane.
Quindi prendi il pelaverdure e prepara questa vellutata detox di carote e zenzero!
Proprietà delle carote
Oltre alle ormai note vitamina A, C e betacarotene, le carote sono una miniera di sali minerali.
In più, possiamo non preoccuparci di distruggere elementi preziosi con la cottura perché il betacarotene, a differenza dalla vitamina C, sopravvive benissmo a varie preparazioni.
Le carote sono classificate come verdure dolci. Questo vuol dire che se ne introduciamo una buona quantità nella nostra alimentazione quotidiana, avvertiremo meno la classica voglia di dolce tipica di un periodo all’insegna dello zucchero (anche io ho esagerato, non ti preoccupare :).
Proprietà dello zenzero
Lo zenzero è una spezia, quindi la sua natura è uno yin abbastanza estremo. Ma è anche una radice, e questo conferisce una caratteristica yang che rende lo zenzero una delle spezie più equilibrate.
Il suo sapore pungente fa da sveglia al nostro fegato intorpidito e assonnato (e ingrassato!): è come se lo prendesse per le spalle e gli desse una vigorosa scrollata.
Senza abusarne, in questo periodo di “recupero” puoi usarlo nei tuoi piatti per dare una sferzata di energia al metabolismo.
Vellutata di carote e zenzero
Ingredienti per 4 porzioni
600 gr di carote
1 cucchiaino di sale marino integrale
1 cucchiaio di succo di zenzero
acqua qb
pepe qb
Preparazione
- Pulisci le carote: se sono biologiche puoi spazzolarle sotto l’acqua, altrimenti pelale normalmente.
- Tagliale a tocchetti non troppo grandi.
- Metti le carote in una pentola capiente e aggiungi acqua fino a tre dita sopra il livello delle carote.
- Porta a bollore, aggiungi il sale e abbassa la fiamma.
- Cuoci per 25 minuti.
- Togli dal fuoco e frulla con un minipimer. Se non è abbastanza liquida puoi aggiungere poca acqua bollente e rimettere sul fuoco per una decina di minuti.
- Aggiungi il succo di zenzero, mescola bene e servi con una spruzzata di pepe.
Lascia un commento